Campagne ed eventi

Opera2030

Opera2030 è la prima piattaforma che, attraverso gli strumenti innovativi messi a disposizione dal web e dai social media, si pone l’obiettivo di promuovere e valorizzare l’attivismo civico, la diffusione delle buone pratiche e contrastare, allo stesso tempo, il fenomeno diffuso delle fake news e l’atteggiamento violento e indiscriminato degli haters che inquinano di odio e provocazione le discussioni online.

Read more...

Separatore
Green Pride

Il Green Pride è una campagna promossa dalla Fondazione UniVerde, a livello nazionale e regionale, con l’intento di valorizzare e conferire un riconoscimento alle best practice di Green Economy ovvero alle Istituzioni e agli Enti locali virtuosi, alle imprese, alle associazioni ma anche ai singoli individui impegnati nella riconversione ecologica della società e dell’economia.

Read more...

Separatore
Obiettivo Terra

Obiettivo Terra è il concorso ideato per sostenere le Aree Protette italiane nel compito di difesa, valorizzazione e promozione del patrimonio ambientale e, con esso, del paesaggio, dei borghi, delle peculiarità, delle tradizioni enogastronomiche, agricole, artigianali, storico-culturali e sociali custoditi nei Parchi Nazionali, Regionali, Interregionali, nelle Aree Marine Protette e, a partire da questa edizione,nelle Riserve Statali e Regionali.

Read more...

Separatore
Mediterraneo da Remare

La campagna itinerante Mediterraneo da  remare, promossa dalla Fondazione UniVerde in collaborazione con Marevivo e con l’adesione del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera nasce, nel 2011, da un’idea del Presidente della Fondazione UniVerde, Alfonso Pecoraro Scanio, che da Ministro dell’Ambiente cambiò la denominazione del dicastero aggiungendovi la tutela del Mare.

Read more...

Separatore
Madre Terra

In onda dal dicembre 2008, su diversi canali digitali, satellitari e web, “Madre Terra” prosegue, con appuntamento settimanale, l’impegno di sensibilizzare alla salvaguardia del Pianeta da inquinamento e distruzioni degli ecosistemi, promuovendo le buone pratiche per edificare una società e un’economia davvero verdi.

Read more...

Seguici sui nostri social

Facebook

Fondazione UniVerde
Fondazione UniVerde
Celebrato a Napoli il VI Anniversario de “L’Arte del Pizzaiuolo Napoletano” nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità – UNESCO. Focus di quest’anno dedicato al Made in Italy certificato contro agropirateria, Italian sounding e fake food.

Il bello e il buono dell’Italia all’evento “Dall’Arte del Pizzaiuolo Napoletano alla Cucina Italiana: Patrimonio culturale e Made in Italy certificato contro Agropirateria, Italian sounding e Fake food”, promosso dalla Fondazione UniVerde con Coldiretti Campania e APN - Associazione Pizzaiuoli Napoletani, in partnership con ITA0039 I 100% Italian Taste Certification by Asacert Assessment & Certification, La Fiammante Pomodoro, Caputo - Il Mulino di Napoli, Bernardo Legnami Certificati e ospitato al Villaggio Coldiretti in Piazza Municipio. Celebrati i maestri dell’arte bianca e rilanciata la candidatura della cucina italiana che racconta l’Italia dalle ricette tradizionali alla convivialità del cibo: un mosaico di culture e identità che si collegano alla Dieta mediterranea.

Leggi l'articolo sul sito:
https://www.fondazioneuniverde.it/iniziative/celebrato-a-napoli-il-vi-anniversario-de-larte-del-pizzaiuolo-napoletano-focus-made-in-italy-certificato-contro-agropirateria-italian-sounding-e-fake-food/
Fondazione UniVerde
Fondazione UniVerde
Il 7 dicembre a Napoli alle 14.30 celebreremo il VI Anniversario (2017-2023) dell’iscrizione dell'elemento “Arte del Pizzaiuolo Napoletano” nella Lista Rappresentativa del Patrimonio Culturale Immateriale dell’Umanità – UNESCO durante l'evento “Dall’Arte del Pizzaiuolo Napoletano alla Cucina Italiana: Patrimonio culturale e Made in Italy certificato contro Agropirateria, Italian sounding e Fake food”.

L’evento celebrativo, ospitato dal Villaggio Coldiretti in Piazza Municipio (Spazio Incontri 71) è promosso dalla Fondazione UniVerde e dall'@Associazione Pizzaiuoli APN - Associazione Pizzaiuoli Napoletani con Coldiretti Campania e in collaborazione con ITA0039 I 100% Italian Taste Certification by Asacert Assessment & Certification, La Fiammante Pomodoro, Caputo - Il Mulino di Napoli e Bernardo Legnami Certificati.

Era il 7 dicembre 2017 quando il 12° Comitato Intergovernativo per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale dell’UNESCO, riunitosi sull’isola di Jeju in Corea del Sud con voto unanime iscrisse l’Arte del Pizzaiuolo nella prestigiosa Lista. Lo ricorda Alfonso Pecoraro Scanio, che è stato promotore della vittoriosa campagna internazionale #PizzaUnesco lanciata proprio a sostegno della candidatura in collaborazione con le associazioni APN e AVPN e con il grandissimo supporto di Coldiretti che raccolse oltre un milione di firme e che oggi ci ospita nel suo Villaggio per celebrare l’anniversario ma anche per ricordare quello che a tutt'oggi è il movimento popolare d’opinione più imponente nella storia delle candidature Unesco, con oltre 2 milioni di firme raccolte in oltre 100 Paesi del mondo.

“Rilanciamo con forza l'importanza della tutela della tradizione agroalimentare italiana dall'agropirateria, dall'Italian sounding, dal fake food. Fenomeni che, sul mercato internazionale, sottraggono all'Italia più di 100 miliardi di euro con il falso Made in Italy” sottolinea nel video il presidente della Fondazione UniVerde, Alfonso Pecoraro Scanio.

Video su askanews:
https://askanews.it/2023/12/06/celebrazione-arte-del-pizzaiuolo-napoletano-patrimonio-unesco/
Fondazione UniVerde
Fondazione UniVerde
Fondazione UniVerde
🕝 Giovedì 7 dicembre, ore 14:30 - NAPOLI (Villaggio Coldiretti in Piazza Municipio)
📌 Evento “Dall’Arte del Pizzaiuolo Napoletano alla Cucina Italiana: Patrimonio culturale e Made in Italy certificato contro Agropirateria, Italian sounding e Fake food”
in occasione del
🍕 VI anniversario “L’Arte del Pizzaiuolo Napoletano” Patrimonio culturale immateriale dell’Umanità – UNESCO
Fondazione UniVerde, Coldiretti, APN - Associazione Pizzaiuoli Napoletani
👥 Event partners: ITA0039 I 100% Italian Taste Certification, La Fiammante Pomodoro, Caputo - Il Mulino di Napoli, Bernardo Legnami Certificati
📡 Media partners: askanews, Agenzia di Stampa ITALPRESS, Canale 21, La Cucina Italiana, Teleambiente, GustoH24
🍝 Partners campagna #CucinaItalianaUnesco: FEDERAZIONE ITALIANA CUOCHI, Euro-Toques Italia, Campagna Amica, CNA

📧 RSVP: info@fondazioneuniverde.it

#artepizzaiuolinapoletani #cucinaitaliana #agricoltura #patrimonioculturale #unesco